• Tutto sul liberalismo
    • Essere Liberali
    • Enciclopedia
  • L’associazione
    • Chi è l’Individualista Feroce?
    • E tu, sei un Individualista Feroce?
    • Chi siamo: il progetto e la squadra
    • I nostri argomenti
    • Statuto dell’Associazione
  • Blog
  • Negozio
  • Sostienici
    • Diventa socio-sostenitore
    • Unisciti alla squadra
    • Crea un circolo
    • Fai una donazione
0
Il sito di attualità e approfondimento culturale liberale Il sito di attualità e approfondimento culturale liberale Il sito di attualità e approfondimento culturale liberale
  • Tutto sul liberalismo
    • Essere Liberali
    • Enciclopedia
  • L’associazione
    • Chi è l’Individualista Feroce?
    • E tu, sei un Individualista Feroce?
    • Chi siamo: il progetto e la squadra
    • I nostri argomenti
    • Statuto dell’Associazione
  • Blog
  • Negozio
  • Sostienici
    • Diventa socio-sostenitore
    • Unisciti alla squadra
    • Crea un circolo
    • Fai una donazione
 Dovremmo rivalutare Marx e Marxismo? (Spoiler: no)
Di Lorenzo Zuppini
In Economia, Libri
Pubblicato il 20 Gennaio 2019

Dovremmo rivalutare Marx e Marxismo? (Spoiler: no)

Dicevamo del paese dei due pesi e delle due misure. In quest’orizzonte rientra il nuovo libro di Marcello Musto,Karl Marx. Biografia intellettuale e politica.[1] Lui, come molti altri fanno ogni [...]

CONTINUA A LEGGERE
 Netflixiamo Roma!
Di Alessandro Luna
In Attualità, Economia, Politica
Pubblicato il 17 Gennaio 2019

Netflixiamo Roma!

Si possono avere tutte le idee politiche del mondo, ma di fronte all’evidenza si deve prendere atto di ciò che funziona e di ciò che invece porta a disastri. E’ ora, caro Sindaco Raggi, che si [...]

CONTINUA A LEGGERE
 Quote matte
Di Matteo Chionna
In Attualità, Economia, Politica
Pubblicato il 11 Gennaio 2019

Quote matte

L’ultima sparata dell’enorme puntata di Scherzi a Parte, di cui gli italiani sono prigionieri, intitotala “Campagna elettorale permanente” è andata in onda nello studio di [...]

CONTINUA A LEGGERE
 Cinquant’anni dopo il ’68, la Bussola e la Versilia resistono ancora
Di Lorenzo Zuppini
In Attualità, Economia, Società
Pubblicato il 30 Dicembre 2018

Cinquant’anni dopo il ’68, la Bussola e la Versilia resistono ancora

Non capita spesso che il tempo ti vendichi. A me, e a quelli come me, è invece capitato. Cinquant’anni dopo, ossia alla fine del 2018, la storia, intesa come sequenza di eventi non sempre [...]

CONTINUA A LEGGERE
 Spread di scemenze
Di Matteo Chionna
In Attualità, Economia, Politica
Pubblicato il 19 Dicembre 2018

Spread di scemenze

CONTINUA A LEGGERE
 Manovra di Soros, Casta e zio Paperone
Di Matteo Chionna
In Attualità, Economia, Politica
Pubblicato il 17 Dicembre 2018

Manovra di Soros, Casta e zio Paperone

Mi sono permesso, con l’appoggio dei poteri forti, di dare qualche consiglio non richiesto per la manovra. Prima di tutto il nome, che vedete come titolo dell’articolo, è stato scelto per [...]

CONTINUA A LEGGERE
 Stipendio Minimo, ossia come affossare il mercato del lavoro
Di Tommaso Roccuzzo
In Attualità, Economia, Politica
Pubblicato il 20 Novembre 2018

Stipendio Minimo, ossia come affossare il mercato del lavoro

Breve storia della follia socialista Negli ultimi 20 anni i movimenti liberal* e progressisti statunitensi hanno chiesto al Congresso, sempre più insistentemente, prima l’approvazione, poi [...]

CONTINUA A LEGGERE
 BTP e downgrade di Moody’s: facciamo chiarezza
Di Francesco Degli Esposti
In Attualità, Economia, Geopolitica, Politica
Pubblicato il 23 Ottobre 2018

BTP e downgrade di Moody’s: facciamo chiarezza

Un napoletano, un lombardo e un professore di diritto si siedono insieme allo stesso tavolo dei dadi… Sembra l’inizio di una barzelletta e invece è la nostra cruda realtà politica. Venerdì [...]

CONTINUA A LEGGERE
 Il premio? Ti assicuro che è equo
Di Matteo Chionna
In Attualità, Economia, Politica, Società
Pubblicato il 21 Ottobre 2018

Il premio? Ti assicuro che è equo

Una delle ultime proposte del doppio Ministro Di Maio è quella di introdurre un premio assicurativo “equo”, cioè uguale per tutta Italia. Innanzittutto ricorderei al vicepremier che [...]

CONTINUA A LEGGERE
 La chiamavano Flat Tax, ma non lo è: la PorcaTax di Siri
Di Matteo Chionna
In Attualità, Economia, Politica
Pubblicato il 30 Settembre 2018

La chiamavano Flat Tax, ma non lo è: la PorcaTax di Siri

Armando Siri, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture, ha proposto una “Flat Tax” per le partite IVA e le imprese individuali. Questa proposta, che è in continuo cambiamento e anche [...]

CONTINUA A LEGGERE
1 2 3 4 5 6 7 8
page 1 of 8
Cerca
Pagine
  • Tutto sul liberalismo
    • Essere Liberali
    • Enciclopedia
  • L’associazione
    • Chi è l’Individualista Feroce?
    • E tu, sei un Individualista Feroce?
    • Chi siamo: il progetto e la squadra
    • I nostri argomenti
    • Statuto dell’Associazione
  • Blog
  • Negozio
  • Sostienici
    • Diventa socio-sostenitore
    • Unisciti alla squadra
    • Crea un circolo
    • Fai una donazione
ACCEDI
  • Accedi all'area utente
  • Esci
Contattaci
Not readable? Change text. captcha txt
Informazioni
  • L'individualista Feroce
  • Sede a Torino
  • individualistaferoce@gmail.com
Seguici su Facebook
Individualista Feroce - © Copyright Tutti i Diritti Riservati 2018 | design by Giacomo Zamagni

Inizia a scrivere e premi Enter per cercare

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok